Corsi di Laurea triennali
-
Economia e Ammnistrazione delle Imprese
-
Economia delle banche delle assicurazioni
e degli intemediari finanziari
-
Economia e commercio
- Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali
Per conseguire la laurea triennale lo studente deve acquisire 180 CFU, attraverso il superamento di 20 esami e la stesura di una breve relazione scritta (tesi triennale).
Durante il triennio lo studente potrà partecipare a diversi programmi di studio e formazione all’estero: Programma Erasmus, Summer Schools, Progetto Extra, Progetti Doppia Laurea.
Per l'ammissione al Corso di Laurea occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
La Scuola di Economia e statistica predispone per questi corsi di laurea un test di orientamento, che può essere sostenuto dal penultimo anno della scuola superiore, volto a verificare il grado di preparazione individuale nell'ambito delle conoscenze di base di matematica e con l’obiettivo di indurre gli studenti a migliorare la propria preparazione, già a partire dalla scuola superiore. L’eventuale mancato superamento del test comporta l’impossibilità di sostenere esami fino al superamento dello stesso.
Il servizio Tutoring online raccogliere i dubbi degli studenti, le domande, le richieste che possono nascere in qualsiasi momento del percorso di studi e aiuto lo studente ad affrontare e risolvere eventuali difficoltà.
Durante il triennio lo studente potrà partecipare a diversi programmi di studio e formazione all’estero: Programma Erasmus, Summer Schools, Progetto Extra, Progetti Doppia Laurea.
Per l'ammissione al Corso di Laurea occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
La Scuola di Economia e statistica predispone per questi corsi di laurea un test di orientamento, che può essere sostenuto dal penultimo anno della scuola superiore, volto a verificare il grado di preparazione individuale nell'ambito delle conoscenze di base di matematica e con l’obiettivo di indurre gli studenti a migliorare la propria preparazione, già a partire dalla scuola superiore. L’eventuale mancato superamento del test comporta l’impossibilità di sostenere esami fino al superamento dello stesso.
Il servizio Tutoring online raccogliere i dubbi degli studenti, le domande, le richieste che possono nascere in qualsiasi momento del percorso di studi e aiuto lo studente ad affrontare e risolvere eventuali difficoltà.
|
Laurea Triennale
|
Presidente CCD
|
Email
|
|
Economia delle banche delle assicurazioni e degli intemediari finanziari
|
Paola Bongini
|
|||
|
link
|
|
Laurea Triennale
|
Presidente CCD
|
Email
|
|
Economia e Amministrazione delle Imprese
|
Andrea Amaduzzi
|
|||
|
link
|
|
Laurea Triennale
|
Presidente CCD
|
Email
|
|
Economia e commercio
|
Marcella Polisicchio
|
|||
|
link
|
|
Laurea Triennale
|
Presidente CCD
|
Email
|
|
Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali
|
Silvio Brondoni
|
|||
|
link
|