Collaborazioni studentesche
All`interno dell`Università, studentesse e studenti hanno la possibilità di collaborare, a tempo parziale, ad attività connesse al buon funzionamento dell`Ateneo, con esclusione dei servizi inerenti alle attività di docenza, allo svolgimento degli esami e all`assunzione di responsabilità amministrative.
Le collaborazioni sono riservate abitualmente a studenti della Scuola di Economia che rinnovano l`iscrizione all`anno accademico, e che hanno dichiarato la propria condizione economica. Studentesse e studenti che vogliono fare domanda per la collaborazione devono avere superato almeno due quinti delle annualità degli esami o avere acquisito due quinti dei crediti previsti dal piano di studio prescelto.
Gli interessati si iscrivono dapprima a un Albo e successivamente, dopo la pubblicazione dei bandi di collaborazione, fanno domanda per i bandi specifici. Gli elenchi degli iscritti sono poi trasmessi alle commissioni esaminatrici. L`iscrizione all`Albo avviene tramite i terminali SIFA.
All`atto dell`iscrizione si riceve immediatamente la stampa del modulo che, debitamente compilato, deve essere presentato alla commissione giudicatrice.
Le collaborazioni possono svolgersi solo all`interno dei locali dell`Università o di ambiti utilizzati dall`Università per la propria attività. Le collaborazioni non possono avere una durata complessiva superiore a 150 ore nell`arco di un anno accademico e sono retribuite.